
ACCERTAMENTO


La nuova autotutela obbligatoria e facoltativa nei tributi locali
di Cristina Carpenedo La delega fiscale 111/2023 sta generando importanti decreti attuativi che riformano il rapporto con il contribuente nell’ambito della obbligazione tributaria. Tra le novità spicca anche la completa rivisitazione della disciplina relativa all’autotutela […]

I nuovi costi di notifica da applicare sugli accertamenti esecutivi e le nuove spese di riscossione coattiva. Superati i precedenti decreti.
di Cristina Carpenedo MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE- DECRETO 14 aprile 2023 Individuazione delle misure relative al costo della notifica degli atti degli enti locali correlata all’attivazione di procedure esecutive e cautelari a carico del debitore. […]

Proroga della decadenza dell’attività accertativa: cosa pensa la giurisprudenza di merito
In chiusura dell’anno si tirano le somme sull’attività di accertamento dei tributi locali con particolare riferimento alle annualità in decadenza: è sostenibile continuare ad avvalersi della proroga di 85 giorni rispetto al termine naturale del […]

Esclusa la transazione fiscale per i tributi locali ma ammessa l’adesione all’accordo di ristrutturazione del debito
CORTE DEI CONTI – SEZIONE CONTROLLO UMBRIA – DELIBERAZIONE 64/2022. Esclusa la transazione fiscale per i tributi locali ma ammessa l’adesione all’accordo di ristrutturazione del debito Una questione che tiene banco da tanto tempo e […]

La frontiera del ravvedimento operoso come soluzione di compliance
Il documento ministeriale pubblicato ad agosto di definizione degli orientamenti di politica fiscale per il triennio 2021-2023 continua a valorizzare tra i principali assi di azione del sistema tributario, la promozione della compliance e attività […]

Tributi locali. Termini di pagamento sospesi ad agosto anche per gli avvisi di accertamento esecutivi
Ad agosto scatta la sospensione processuale dei termini con effetti ad ampio raggio anche sui tributi locali. La sospensione dei termini nel periodo feriale (Legge 7 ottobre 1969, n. 742) è un istituto di natura […]

Contenuti dell’avviso di accertamento esecutivo dopo la legge 160/2019
La nuova disciplina della riscossione coattiva imposta dalla legge 160/2019 agisce direttamente sull’avviso di accertamento per concentrare in un unico atto la forza accertativa con la forza precettiva propria della fase coattiva di riscossione. Ciò […]

Imposta comunale sulla pubblicità: il rebus di fine anno
Tra gli interrogativi di fine anno che i Comuni si trovano ad affrontare, incombe la soluzione dell’enigma imposta comunale sulla pubblicità scaturito dalla sentenza della Corte costituzionale 15/2018. La vicenda si fa più complessa in […]

La scissione della notifica ai fini del perfezionamento.
La spedizione di accertamenti e ingiunzioni a ridosso della maturazione dei termini di decadenza o della prescrizione pone la domanda sul momento di perfezionamento della notifica che, infatti, gode di una regola particolare per l’ente […]