22 Gennaio 2021
Carpenedo Cristina

I servizi di Oesis s.r.l.

Formazione e assistenza normativa
Consulenza specialistica tributi locali e riscossione
Software applicativi per Tributi Locali, patrimonio immobiliare e gestione atti

  • Home
  • A chi …
  • Cristina
  • I Servizi
    • La Formazione
    • Riscossione
    • L’ufficio
  • Le mie pubblicazioni
  • Contatti
  • RISCOSSIONE
  • ACCERTAMENTO
  • IMU TASI
  • TARI TARIP
  • ARERA
  • IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • PUBBLICITA’
Le news
  • [ 14 Dicembre 2020 ] Abolizione seconda rata IMU 2020 tra codici ateco e soggettività passiva Senza categoria
  • [ 9 Novembre 2020 ] La svolta verso il canone unico patrimoniale dal 2021 CANONE UNICO
  • [ 19 Ottobre 2020 ] Il governo proroga la sospensione della riscossione coattiva fino al 31 dicembre 2020 RISCOSSIONE
  • [ 12 Ottobre 2020 ] L’Accertamento esecutivo per la TARI e la questione delle sanzioni TARI TARIP
  • [ 8 Settembre 2020 ] Adeguamento all’incasso diretto sui conti del comune. Società pubbliche escluse dall’obbligo RISCOSSIONE
  • [ 31 Agosto 2020 ] Dl agosto: le attività di riscossione dei comuni RISCOSSIONE
22 Gennaio 2021
Homeaccertamento

accertamento

RISCOSSIONE

Dl agosto: le attività di riscossione dei comuni

31 Agosto 2020 Cristina Carpenedo 0

Con la pubblicazione del decreto legge di Agosto n. 104/2020 si aggiungono altri tasselli allo scenario che interessa la ripresa delle attività di accertamento e riscossione dei comuni. In realtà la segnalazione sugli interventi significativi […]

ACCERTAMENTO

Accertamento e riscossione nel 2020. Come procedere con le attività.

2 Giugno 2020 Cristina Carpenedo 0

 Di Cristina Carpenedo Per comprendere i tempi di ripresa delle attività dei comuni sul fronte della gestione delle entrate locali, è necessario coordinare un insieme di norme che coinvolgono il dl 18/2020, cosiddetto Cura Italia […]

RISCOSSIONE

Riscossione con accertamento esecutivo. Partenza dal 1.1.2020 per gran parte delle entrate locali

7 Gennaio 2020 Cristina Carpenedo 0

La legge di bilancio per il 2020, n. 160/2019 scrive una pagina importante della storia della riscossione coattiva degli enti locali incidendo sulla procedura temporale di riscossione al fine di snellire i tempi di incasso […]

IMPOSTA DI SOGGIORNO

La lotta all’evasione all’imposta di soggiorno secondo il decreto crescita

3 Settembre 2019 Cristina Carpenedo 0

Tra gli interventi contenuti nel decreto crescita, si incontrano norme che mirano al controllo e alla lotta all’evasione delle strutture ricettive turistiche. L’obiettivo è quello di creare sistemi che permettano di tracciare le offerte presenti […]

IMU TASI

Dl crescita: agevolazioni IMU sui terreni anche alle società agricole

1 Luglio 2019 Cristina Carpenedo 0

Il decreto crescita 34/2019, in sede di conversione, risolve in via definitiva la querelle che si era sviluppata sull’estensione dei benefici IMU riservati ai terreni agricoli; le agevolazioni dovranno essere applicate anche a favore delle […]

IMU TASI

La compensazione dei pagamenti e il caso di sospensione del rimborso nei tributi locali

24 Giugno 2019 Cristina Carpenedo 0

 Aumentano le richieste dei contribuenti di avvalersi della compensazione di un credito tributario in luogo della ben più lunga procedura di rimborso. Può accadere di fatto che il contribuente versi due volte il saldo o […]

TARI TARIP

L’obbligazione solidale nella tassa rifiuti ai fini della riscossione

27 Maggio 2019 Cristina Carpenedo 0

Nell’ambito della fiscalità locale, il tributo che incontra la regola dell’obbligazione solidale è la tassa rifiuti (TARI). In tutte le versioni normative del prelievo, compresa la fattispecie della tariffa corrispettiva (non tributaria), la tassa/tariffa è […]

IMU TASI

Avviso di accertamento in unica busta o unico accertamento pluriennale?

13 Maggio 2019 Cristina Carpenedo 0

Interrogativo frequente da parte degli addetti agli uffici tributi è relativa alla possibilità di semplificare la fase della notifica degli avvisi di accertamento mediante la notifica di più atti in un’unica busta, oppure, ricorrere all’accertamento […]

RISCOSSIONE

L’accertamento definitivo ai sensi del comma 163 art. 1 della legge 296/2006.Computo del termine ai fini della decadenza.

10 Dicembre 2018 Cristina Carpenedo 0

Interrogativo frequente di fine anno è l’applicazione della regola che definisce la data in cui l’avviso di accertamento raggiunge la definitività. Da questo momento infatti scatta la decorrenza del termine indicato nel comma 163 dell’articolo […]

RISCOSSIONE

Definizione agevolata ter: ingiunzioni fiscali ancora orfane

5 Novembre 2018 Cristina Carpenedo 0

Anche la terza definizione agevolata dimentica le ingiunzioni fiscali dei comuni. E’ uno scenario già visto che ricorda la dinamica del decreto legge 193/2016, che solo in sede di conversione diede spazio all’articolo 6 ter […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • Abolizione seconda rata IMU 2020 tra codici ateco e soggettività passiva 14 Dicembre 2020
  • La svolta verso il canone unico patrimoniale dal 2021 9 Novembre 2020
  • Il governo proroga la sospensione della riscossione coattiva fino al 31 dicembre 2020 19 Ottobre 2020
  • L’Accertamento esecutivo per la TARI e la questione delle sanzioni 12 Ottobre 2020
  • Adeguamento all’incasso diretto sui conti del comune. Società pubbliche escluse dall’obbligo 8 Settembre 2020
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Formazione Assistenza Software




SocialHelp Buoni spesa
Imposta di soggiorno

Archivio

  • Abolizione seconda rata IMU 2020 tra codici ateco e soggettività passiva
  • La svolta verso il canone unico patrimoniale dal 2021
  • Il governo proroga la sospensione della riscossione coattiva fino al 31 dicembre 2020
  • L’Accertamento esecutivo per la TARI e la questione delle sanzioni
  • Adeguamento all’incasso diretto sui conti del comune. Società pubbliche escluse dall’obbligo
  • Dl agosto: le attività di riscossione dei comuni
  • Approvazione tributi entro il 30 settembre grazie alla proroga del bilancio comunale.
  • Il gestore dell’imposta di soggiorno diventa responsabile del pagamento. Effetti sui regolamenti comunali.
  • Accertamento e riscossione nel 2020. Come procedere con le attività.
  • DL rilancio
accertamento arera cartella definizione equitalia imposta pubblicità imposta soggiorno IMU inesigibilità ingiunzione notifica pef prescrizione regolamento rifiuti rimborso riscossione ruolo tares TARI tariffa Tarip TASI TASSA tassa rifiuti
  • Cristina Carpenedo Cristina Carpenedo: Al ravvedimento su può ricorrere fino a quando non si riceve la notifica dell'avviso di accertamento proprio perchè è fondato…
  • Avatar Gorini Bruno: una violazione del 2015 per errore di calcolo IMU e Tasi notificata dall'uff. tributi del Comune di Venezia liquidata con…
  • Cristina Carpenedo Cristina Carpenedo: La ringrazio per il commento positivo!
Meta
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Su di me

Cristina Carpenedo
Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge Funzionario responsabile IMU - Imposta di soggiorno - Canone unico - riscossione coattiva e contenzioso tributario del Comune di Jesolo, in regime di part time al 50% . Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE Presidente di Oesis s.r.l. Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali) Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • RISCOSSIONE
  • ACCERTAMENTO
  • IMU TASI
  • TARI TARIP
  • ARERA
  • IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • PUBBLICITA’

Copyright Dott.ssa Cristina Carpenedo

Buon giorno, questo sito usa solamente cookie tecnici per un corretto funzionamento.
Cookie settingsAccetta e prosegui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.