
Eventi in programma
- There are no upcoming eventi.
- La nuova definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi dei comuni. Chi, come e perché.
- I nuovi costi di notifica da applicare sugli accertamenti esecutivi e le nuove spese di riscossione coattiva. Superati i precedenti decreti.
- Avvisi di pagamento TARI 2023. La complessità dei contenuti minimi
- Il dualismo della riscossione coattiva. Rottamazione e sconti ma non per tutti
- Il nuovo stralcio dei debiti fino a mille euro. La sorpresa di inizio anno.
- Balzo del tasso d’interesse al 5%, dal 1.1.2023. Le conseguenze sulla gestione delle entrate locali
-
Francesco: Se la SCIA per inizio attività commerciale (minimarket) contiene tutti gli elementi per l'applicazione della TARI, il Comune può applicare,…
-
Omar Borzi: Salve, nel mio Comune Quarto (NA) in data 11/03/2022 è stato affidata la concessione alla "Andreani Tributi S.r.l." di servizi…
-
Gennaro: se viene eseguito un fermo amministrativo nonostante una domanda di discarico amministrativa in attesa di risposta, è valido per bloccare…
TARI TARIP

Avvisi di pagamento TARI 2023. La complessità dei contenuti minimi

I regolamenti TARI/TARIP dopo il Testo unico della qualità ARERA (TQRIF)

Obblighi di pubblicazione IMU e TARI entro il 28 ottobre con invio perentorio entro il 14 ottobre

Cala il sipario sulla TARI 2021. Approvate le nuove tariffe e le riduzioni COVID.
Imposta di soggiorno

Imposta di soggiorno. Disponibili su SIATEL puntofisco le forniture delle dichiarazioni annuali presentate ai sensi del dl 34/2020

Dichiarazione imposta di soggiorno: le 29 FAQ del Dipartimento delle Finanze

Imposta di soggiorno: dichiarazione ai nastri di partenza
