20 Maggio 2022
Carpenedo Cristina

I servizi di Oesis s.r.l.

Formazione e assistenza normativa
Consulenza specialistica tributi locali e riscossione
Software applicativi per Tributi Locali, patrimonio immobiliare e gestione atti

  • Home
  • A chi …
  • Cristina
  • I Servizi
    • La Formazione
    • Riscossione
    • L’ufficio
  • Le mie pubblicazioni
  • Contatti
  • RISCOSSIONE
  • ACCERTAMENTO
  • IMU TASI
  • TARI TARIP
  • ARERA
  • IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • CANONE UNICO
Le news
  • [ 5 Maggio 2022 ] Imposta di soggiorno. Dichiarazione annuale mediante il sistema telematico dell’Agenzia Entrate IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • [ 28 Marzo 2022 ] Termini di decadenza e prescrizione nella fase di riscossione coattiva. Casistiche. RISCOSSIONE
  • [ 14 Marzo 2022 ] La proroga della decadenza ai fini dell’accertamento esecutivo tributario Senza categoria
  • [ 25 Gennaio 2022 ] La proroga del bilancio 2022 e gli effetti su IMU, TARI, Addizionale irpef e Canone Senza categoria
  • [ 6 Dicembre 2021 ] Le pubbliche affissioni dal 1 dicembre 2021. PUBBLICITA'
  • [ 22 Novembre 2021 ] Il gestore che incassa l’imposta di soggiorno è ancora agente contabile. IMPOSTA DI SOGGIORNO
20 Maggio 2022
HomeIMU

IMU

IMU TASI

Tributi locali. Il puzzle sui termini di adozione delle delibere.

27 Gennaio 2020 Cristina Carpenedo 0

L’intreccio normativo dovuta all’azione combinata del decreto crescita, del decreto fiscale e della legge di bilancio, creano un quadro caotico nella fiscalità locale, a partire dal termine finale da assumere a riferimento per l’adozione delle […]

RISCOSSIONE

Il ravvedimento operoso lungo da subito applicabile

20 Gennaio 2020 Cristina Carpenedo 0
IMU TASI

L’abitazione principale nell’IMU e nella TASI. Il nucleo famigliare diviso

14 Ottobre 2019 Cristina Carpenedo 0

L’applicazione dell’IMU e della TASI coinvolge il patrimonio immobiliare ad esclusione di una fattispecie, già oggetto di interventi fiscali di favore da parte dell’erario. La tutela che il legislatore vuole riconoscere alla famiglia si esprime […]

IMU TASI

Dl crescita: agevolazioni IMU sui terreni anche alle società agricole

1 Luglio 2019 Cristina Carpenedo 0

Il decreto crescita 34/2019, in sede di conversione, risolve in via definitiva la querelle che si era sviluppata sull’estensione dei benefici IMU riservati ai terreni agricoli; le agevolazioni dovranno essere applicate anche a favore delle […]

Senza categoria

Il ravvedimento operoso nell’IMU: come agisce.

25 Marzo 2019 Cristina Carpenedo 0

Il ricorso all’istituto del ravvedimento operoso è sempre più utilizzato in fase di versamento dell’IMU, permettendo al contribuente di versare in ritardo le somme dovute a una prescritta scadenza. Il contestuale versamento di una sanzione […]

Senza categoria

L’IMU sui terreni agricoli dei coltivatori diretti e IAP

28 Gennaio 2019 Cristina Carpenedo 0

L’IMU SUI TERRENI AGRICOLI DEI COLTIVATORI DIRETTI E IAP Con l’entrata in vigore dell’IMU ad opera del DL 201/2011, i terreni continuano ad essere assoggettati all’imposta patrimoniale riprendendo dalla disciplina dell’ICI, contenuta nel d lgs […]

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Sblocco della leva fiscale 2019: effetti su IMU, TASI e Imposta pubblicità

29 Ottobre 2018 Cristina Carpenedo 0

Le recenti dichiarazioni in ordine al paventato sblocco della leva fiscale rappresentano, qualora trovassero applicazione concreta, un passo importante per affrontare gli effetti negativi che deriveranno dalla cosiddetta pace fiscale, pronta a colpire in misura […]

IMU TASI

Fabbricati cosiddetti MERCE esenti IMU

11 Giugno 2018 Cristina Carpenedo 0

Tema di forte interesse e facile contenzioso è l’esenzione IMU sui fabbricati costruiti e desinati dall’impresa costruttrice alla vendita, declinati nella formula dei cosiddetti MERCE, aventi una disciplina fiscale propria che non coincide completamente con […]

ACCERTAMENTO

La rendita catastale definita mediante DOCFA

28 Maggio 2018 Cristina Carpenedo 0

Uno degli aspetti più complessi dell’IMU è la definizione della rendita catastale, compito assegnato dal legislatore alle funzioni dell’Agenzia delle Entrate (ex Territorio) e foriera di contenzioni sulla questione della decorrenza e della notifica. La […]

IMU TASI

L’applicazione del comma 336 dell’articolo 1 della legge 311/2004

29 Gennaio 2018 Cristina Carpenedo 0

La legge 30 dicembre 2004 n. 311 riconosce ai comuni uno strumento importante per l’adeguamento catastale alla reale situazione del patrimonio immobiliare. Norma strategica e di grande importanza anche per la valutazione del ruolo dei […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Imposta di soggiorno. Dichiarazione annuale mediante il sistema telematico dell’Agenzia Entrate 5 Maggio 2022
  • Termini di decadenza e prescrizione nella fase di riscossione coattiva. Casistiche. 28 Marzo 2022
  • La proroga della decadenza ai fini dell’accertamento esecutivo tributario 14 Marzo 2022
  • La proroga del bilancio 2022 e gli effetti su IMU, TARI, Addizionale irpef e Canone 25 Gennaio 2022
  • Le pubbliche affissioni dal 1 dicembre 2021. 6 Dicembre 2021

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Formazione Assistenza Software





SocialHelp Buoni spesa
Imposta di soggiorno

Archivio

  • Imposta di soggiorno. Dichiarazione annuale mediante il sistema telematico dell’Agenzia Entrate
  • Termini di decadenza e prescrizione nella fase di riscossione coattiva. Casistiche.
  • La proroga della decadenza ai fini dell’accertamento esecutivo tributario
  • La proroga del bilancio 2022 e gli effetti su IMU, TARI, Addizionale irpef e Canone
  • Le pubbliche affissioni dal 1 dicembre 2021.
  • Il gestore che incassa l’imposta di soggiorno è ancora agente contabile.
  • La ripresa della riscossione coattiva: gestire le rateazioni in corso
  • La riscossione coattiva tra sospensioni selettive e ripresa delle attività
  • Notifica delle ingiunzioni di pagamento. Partenza dal 1 settembre 2021
  • La frontiera del ravvedimento operoso come soluzione di compliance
accertamento arera cartella equitalia imposta pubblicità imposta soggiorno IMU inesigibilità ingiunzione notifica pef prescrizione regolamento rifiuti rimborso riscossione riscossione coattiva ruolo tares TARI tariffa Tarip TASI TASSA tassa rifiuti
  • Cristina Carpenedo Cristina Carpenedo: La TARIP ha regole diverse dalla TARI TRIBUTO. La TARIP è soggetta a prescrizione quinquennale che si calcola dalla data…
  • Cristina Carpenedo Cristina Carpenedo: Se ha pagato la multa prima che il comune trasmettesse il carico ad ADER deve attivare l istituto della sospensione…
  • Avatar Francesco: Salve, ho ricevuto un'intimazione dall'agenzia delle entrate-riscossione per una notifica del 2015 (mai ricevuta) per una multa del 2010 pagata…
Meta
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Su di me

Cristina Carpenedo
Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge Funzionario responsabile IMU - Imposta di soggiorno - Canone unico - riscossione coattiva e contenzioso tributario del Comune di Jesolo, in regime di part time al 50% . Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE Presidente di Oesis s.r.l. Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali) Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • RISCOSSIONE
  • ACCERTAMENTO
  • IMU TASI
  • TARI TARIP
  • ARERA
  • IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • CANONE UNICO

Copyright Dott.ssa Cristina Carpenedo

Buon giorno, questo sito usa solamente cookie tecnici per un corretto funzionamento.
Cookie settingsAccetta e prosegui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA