20 Maggio 2022
Carpenedo Cristina

I servizi di Oesis s.r.l.

Formazione e assistenza normativa
Consulenza specialistica tributi locali e riscossione
Software applicativi per Tributi Locali, patrimonio immobiliare e gestione atti

  • Home
  • A chi …
  • Cristina
  • I Servizi
    • La Formazione
    • Riscossione
    • L’ufficio
  • Le mie pubblicazioni
  • Contatti
  • RISCOSSIONE
  • ACCERTAMENTO
  • IMU TASI
  • TARI TARIP
  • ARERA
  • IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • CANONE UNICO
Le news
  • [ 5 Maggio 2022 ] Imposta di soggiorno. Dichiarazione annuale mediante il sistema telematico dell’Agenzia Entrate IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • [ 28 Marzo 2022 ] Termini di decadenza e prescrizione nella fase di riscossione coattiva. Casistiche. RISCOSSIONE
  • [ 14 Marzo 2022 ] La proroga della decadenza ai fini dell’accertamento esecutivo tributario Senza categoria
  • [ 25 Gennaio 2022 ] La proroga del bilancio 2022 e gli effetti su IMU, TARI, Addizionale irpef e Canone Senza categoria
  • [ 6 Dicembre 2021 ] Le pubbliche affissioni dal 1 dicembre 2021. PUBBLICITA'
  • [ 22 Novembre 2021 ] Il gestore che incassa l’imposta di soggiorno è ancora agente contabile. IMPOSTA DI SOGGIORNO
20 Maggio 2022
HomeTarip

Tarip

RISCOSSIONE

La conversione del decreto CURA ITALIA: cosa cambia per i tributi locali

13 Aprile 2020 Cristina Carpenedo 0

Il cammino verso la manovra dei tributi locali 2020 si annuncia molto complessa, anche dopo l’approvazione del maxiemendamento per la conversione del DL 18/2020 Cura Italia. I numerosi emendamenti presentati per il superamento delle contraddizioni […]

RISCOSSIONE

L’accertamento esecutivo per la riscossione delle entrate patrimoniali

17 Febbraio 2020 Cristina Carpenedo 0

L’avvento della riscossione potenziata contenuta nella legge 160/2019 segna una svolta storica per tutte le entrate degli enti indicate nel comma 792 dell’articolo 1, che saranno oggetto di riscossione con avvisi di accertamento emessi dal […]

TARI TARIP

TARI 2020 – La combinazione Arera – PEF – Tariffe

16 Dicembre 2019 Cristina Carpenedo 0
TARI TARIP

TARI e TARIP al 30 aprile 2020 con proroga estesa

9 Dicembre 2019 Cristina Carpenedo 0

In un colpo solo il decreto legge 124/2019 risolve tre questioni di rilievo sulla TARI, fonte di preoccupazione per i comuni interessati alla imminente approvazione del bilancio di previsione. Come noto, l’avvento della deliberazione ARERA […]

ARERA

Piani finanziari dei rifiuti alla ricerca dell’ente territoriale competente

18 Novembre 2019 Cristina Carpenedo 0

La rivelazione della delibera ARERA 443/2019 in ordine al ruolo dell’ENTE TERRITORIALMENTE COMPETENTE rischia di ingessare gestori e comuni prima ancora di mettere mano alla riformulazione dei PEF. La deliberazione 443/2019 pone in evidenza il […]

ARERA

L’inesigibilità della tariffa rifiuti dopo la deliberazione ARERA.

4 Novembre 2019 Cristina Carpenedo 2
TARI TARIP

Dalla TIA 2 alla nuova TARIP. Le ragioni del nuovo rinvio alle sezioni unite della Cassazione.

7 Ottobre 2019 Cristina Carpenedo 0

La ragionevole produzione di rifiuti non è l’effettiva. Possiamo riassumere così il ragionamento della Corte di Cassazione contenuta nell’ordinanza 23949/2019 di rinvio alle sezioni unite della questione relativa alla natura giuridica non solo della TIA […]

TARI TARIP

Tassa rifiuti: il mancato svolgimento del servizio va provato

9 Settembre 2019 Cristina Carpenedo 0

La riduzione della Tares (e anche della Tari) per mancato svolgimento del servizio deve essere provata da parte del contribuente con elementi concreti esibendo apposite diffide fatte al gestore, non essendo sufficiente la richiesta generica […]

ARERA

Il piano finanziario (PEF) TARI nelle ultime delibere ARERA

19 Agosto 2019 Cristina Carpenedo 0

Le pubblicazioni del 30 Luglio da parte dell’autorità di regolazione dei rifiuti https://www.arera.it/it/elenchi.htm?type=dc-19 rappresentano le prime indicazioni per la gestione del prelievo sui rifiuti a partire dal 2020. Il primo documento 351/2019 non poteva che […]

TARI TARIP

TARI aree scoperte. I parcheggi dei supermercati sono aree operative e versano la tassa rifiuti.

8 Luglio 2019 Cristina Carpenedo 0

L’applicazione della tassa rifiuti sulle aree scoperte è da sempre oggetto di contenzioso, centrato principalmente sul carattere operativo delle medesime, tale da renderle suscettibili di produrre rifiuti oltre alla produzione collegabile alla cosiddetta utenza principale. […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Imposta di soggiorno. Dichiarazione annuale mediante il sistema telematico dell’Agenzia Entrate 5 Maggio 2022
  • Termini di decadenza e prescrizione nella fase di riscossione coattiva. Casistiche. 28 Marzo 2022
  • La proroga della decadenza ai fini dell’accertamento esecutivo tributario 14 Marzo 2022
  • La proroga del bilancio 2022 e gli effetti su IMU, TARI, Addizionale irpef e Canone 25 Gennaio 2022
  • Le pubbliche affissioni dal 1 dicembre 2021. 6 Dicembre 2021

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Formazione Assistenza Software





SocialHelp Buoni spesa
Imposta di soggiorno

Archivio

  • Imposta di soggiorno. Dichiarazione annuale mediante il sistema telematico dell’Agenzia Entrate
  • Termini di decadenza e prescrizione nella fase di riscossione coattiva. Casistiche.
  • La proroga della decadenza ai fini dell’accertamento esecutivo tributario
  • La proroga del bilancio 2022 e gli effetti su IMU, TARI, Addizionale irpef e Canone
  • Le pubbliche affissioni dal 1 dicembre 2021.
  • Il gestore che incassa l’imposta di soggiorno è ancora agente contabile.
  • La ripresa della riscossione coattiva: gestire le rateazioni in corso
  • La riscossione coattiva tra sospensioni selettive e ripresa delle attività
  • Notifica delle ingiunzioni di pagamento. Partenza dal 1 settembre 2021
  • La frontiera del ravvedimento operoso come soluzione di compliance
accertamento arera cartella equitalia imposta pubblicità imposta soggiorno IMU inesigibilità ingiunzione notifica pef prescrizione regolamento rifiuti rimborso riscossione riscossione coattiva ruolo tares TARI tariffa Tarip TASI TASSA tassa rifiuti
  • Cristina Carpenedo Cristina Carpenedo: La TARIP ha regole diverse dalla TARI TRIBUTO. La TARIP è soggetta a prescrizione quinquennale che si calcola dalla data…
  • Cristina Carpenedo Cristina Carpenedo: Se ha pagato la multa prima che il comune trasmettesse il carico ad ADER deve attivare l istituto della sospensione…
  • Avatar Francesco: Salve, ho ricevuto un'intimazione dall'agenzia delle entrate-riscossione per una notifica del 2015 (mai ricevuta) per una multa del 2010 pagata…
Meta
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Su di me

Cristina Carpenedo
Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge Funzionario responsabile IMU - Imposta di soggiorno - Canone unico - riscossione coattiva e contenzioso tributario del Comune di Jesolo, in regime di part time al 50% . Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE Presidente di Oesis s.r.l. Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali) Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • RISCOSSIONE
  • ACCERTAMENTO
  • IMU TASI
  • TARI TARIP
  • ARERA
  • IMPOSTA DI SOGGIORNO
  • CANONE UNICO

Copyright Dott.ssa Cristina Carpenedo

Buon giorno, questo sito usa solamente cookie tecnici per un corretto funzionamento.
Cookie settingsAccetta e prosegui
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA