Imposta di soggiorno. Disponibili su SIATEL puntofisco le forniture delle dichiarazioni annuali presentate ai sensi del dl 34/2020

Sono state rese disponibile nel sistema SIATEL PUNTO FISCO  dei Comuni le dichiarazioni relative all’imposta di soggiorno che i gestori delle strutture ricettive dovevano presentare ai sensi del DL 34/2020 entro il 30 settembre 2022.

Con la pubblicazione del DM 29 aprile 2022, GU 110 del 12 maggio 2022,  è stato approvato il modello di dichiarazione annuale previsto ai fini dell’imposta di soggiorno dal DL 34/2020 che ha definito l’inquadramento dei gestori di strutture ricettive e del mediatore di locazioni brevi nella fattispecie del Responsabile del pagamento. 

Con diversi interventi normativi, l’obbligo di presentazione della dichiarazione per l’anno 2020 e 2021 è slittato al 30 settembre 2022 ad opera del dl semplificazioni 73/2022.

La modalità di trasmissione transita attraverso il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate che ha reso disponibili due canali

–           Trasmissione mediante ENTRATEL, sistema in uso solamente ai soggetti abilitati (principalmente commercialisti, CAF e intermediari fiscali), che richiede lo scarico del sistema software presente nel desktop telematico dell’Agenzia. 

–           Accesso all’area riservata dell’Agenzia mediante il proprio SPID dove è stata aggiunta (dal 7 giugno 2022) la possibilità di compilare la dichiarazione in piena autonomia, struttura per struttura.

L’adempimento dichiarativo mediante il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate esclude un ruolo attivo per i Comuni, che devono attendere la trasmissione dal sistema ministeriale per procedere con i controlli rispetto alle risultanze della propria gestione.

Le dichiarazioni relative al primo adempimento (2020/2021) sono disponibili da dicembre 2022 nella sezione relativa alle forniture disponibili ai Comuni. Se non si visualizzano, rivolgersi all’amministratore di sistema interno all’ente.

Cristina Carpenedo
Author: Cristina Carpenedo

Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE Presidente e amministratrice di Oesis s.r.l. Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali) Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge

Informazioni su Cristina Carpenedo 194 Articoli
Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE Presidente e amministratrice di Oesis s.r.l. Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali) Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge