
Articoli correlati

TASSA E TARIFFA RIFIUTI NEL SETTORE DELLE IMPRESE
[vc_row][vc_column][vc_separator color=”blue” border_width=”2″ css=”.vc_custom_1459946718390{margin-bottom: 25px !important;}”][vc_column_text css_animation=”appear”] TASSA E TARIFFA RIFIUTI NEL SETTORE DELLE IMPRESE Legge 147/2013 – Art.1. Dalla tassa alla tariffa La legge 147/2013 istituisce l’Imposta unica comunale comprendente tre articolazioni: l’imu, la […]

Il nodo della riscossione della TARIP
Con l’entrata in vigore della Legge 147/2013 l’assetto del prelievo sui rifiuti è stato collocato nell’ambito della disciplina dell’imposta unica comunale con il riconoscimento di una discrezionalità importante che consente ai comuni di adottare sia […]

Dalla TIA 2 alla nuova TARIP. Le ragioni del nuovo rinvio alle sezioni unite della Cassazione.
La ragionevole produzione di rifiuti non è l’effettiva. Possiamo riassumere così il ragionamento della Corte di Cassazione contenuta nell’ordinanza 23949/2019 di rinvio alle sezioni unite della questione relativa alla natura giuridica non solo della TIA […]