Informazioni su Cristina Carpenedo
193 Articoli
Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE
Presidente e amministratrice di Oesis s.r.l.
Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali)
Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL
Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali
Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge
Articoli correlati

TARI TARIP
Metodi di calcolo delle Tariffe TARI dopo la legge di bilancio 2019.
21 Gennaio 2019
Cristina Carpenedo
TARI TARIP
Commenti disabilitati su Metodi di calcolo delle Tariffe TARI dopo la legge di bilancio 2019.
Anche per il 2019, nella legge di bilancio 145/2018, trova spazio la proroga della deroga ai coefficienti ministeriali contenuti nel DPR 158/99, recante il cosiddetto metodo normalizzato, che potranno essere quantificati anche nella forbice superiore […]

ARERA
I regolamenti TARI/TARIP dopo il Testo unico della qualità ARERA (TQRIF)
27 Novembre 2022
Cristina Carpenedo
ARERA, TARI TARIP
Commenti disabilitati su I regolamenti TARI/TARIP dopo il Testo unico della qualità ARERA (TQRIF)
L’ARERA ha approvato con la deliberazione 15/2022 il nuovo testo unico della qualità ponendo in capo agli enti gestori del servizio rifiuti, con ciò intendendo anche i comuni per la gestione della TARI, nuovi obblighi […]

TARI TARIP
L’iva sulla TIA ostacola la tariffa corrispettiva
16 Ottobre 2016
Cristina Carpenedo
TARI TARIP
Commenti disabilitati su L’iva sulla TIA ostacola la tariffa corrispettiva
La nota sentenza della Corte costituzionale 238/2009, che ha bollato la Tariffa Ronchi (TIA 1) come entrata tributaria non assoggettabile all’IVA, rappresenta il più grande ostacolo all’applicazione della nuova tariffa corrispettiva. A distanza di sette […]