
Informazioni su Cristina Carpenedo
193 Articoli
Direzione scientifica di SMART 24 TRIBUTI LOCALI del SOLE 24 ORE
Presidente e amministratrice di Oesis s.r.l.
Formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto finanza enti locali)
Formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL
Autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali
Funzionario responsabile per la riscossione pubblica con abilitazione di legge
Articoli correlati

TARI TARIP
Dalla TIA 2 alla nuova TARIP. Le ragioni del nuovo rinvio alle sezioni unite della Cassazione.
7 Ottobre 2019
Cristina Carpenedo
TARI TARIP
Commenti disabilitati su Dalla TIA 2 alla nuova TARIP. Le ragioni del nuovo rinvio alle sezioni unite della Cassazione.
La ragionevole produzione di rifiuti non è l’effettiva. Possiamo riassumere così il ragionamento della Corte di Cassazione contenuta nell’ordinanza 23949/2019 di rinvio alle sezioni unite della questione relativa alla natura giuridica non solo della TIA […]

ACCERTAMENTO
L’azione di accertamento e riscossione senza titolo
Una recente sentenza della Cassazione, la n. 11514/2018, ribadisce il consolidato principio secondo cui qualora il Comune, in applicazione del Decreto Legislativo n. 446 del 1997, articolo 52, che regola la potestà regolamentare generale – affidi […]

TARI TARIP
Dalla TARSU alla TARI. Il caos sulle decorrenze
23 Luglio 2017
Cristina Carpenedo
TARI TARIP
Commenti disabilitati su Dalla TARSU alla TARI. Il caos sulle decorrenze
La recente ordinanza 15044 del 16 giugno 2017 sulla Tarsu, offre lo spunto per indagare sulle similitudini e le divergenze che caratterizzano la nuova TARI rispetto alla vecchia tassa. Una riflessione necessaria vista la confusione […]